Cos'è il cancro intestinale?

Cos'è il cancro intestinale?

 

tumore all'intestinoè la condizione in cui le cellule della regione crescono in modo incontrollabile e rapido e formano una massa. L'intestino crasso è la parte dell'apparato digerente che è collegata all'ano. È un organo lungo da 1,5 a 2 metri. L'intestino crasso è costituito dal colon e dal retto. Il retto è l'organo che immagazzina 12 cm di feci. Gli alimenti che giungono all'intestino crasso in forma separata dall'intestino tenue vengono nuovamente qui decomposti e dopo aver assorbito l'acqua ei minerali, la parte rimanente viene escreta dall'ano sotto forma di feci.

Cause e fattori di rischio del cancro intestinale

Cause e fattori di rischio del cancro intestinale è parecchio. Alcuni sono dovuti alla genetica di una persona e altri sono dovuti al loro stile di vita. In termini generali, possiamo mostrare i rischi e le cause come segue.

fattore età Sia negli uomini che nelle donne, la malattia viene generalmente rilevata tra i 55 ei 60 anni. Le persone di questa età sono generalmente a rischio.

Fattori genetici; Se c'è un cancro intestinale nei membri della famiglia, aumenta il rischio di sviluppare il cancro nella prossima generazione. Per questo motivo, è utile sottoporsi a colonscopia a intervalli regolari.

Polipo; Un polipo è una crescita anormale che copre l'interno del colon e sporge nel tubo digerente. Sebbene i polipi siano generalmente benigni, possono trasformarsi in cancro nel tempo. Per questo, dovrebbe essere eseguito un test di screening regolare per rimuovere i polipi.

malattie genetiche; I difetti nel gene HNPCC aumentano il rischio di cancro al colon.

stile di vita malsano; Fattori come il consumo di cibi a basso contenuto di fibre, il fumo e il consumo di alcolici aumentano ancora di più il rischio di sviluppare il cancro.

Quali sono i sintomi del cancro intestinale?

Sintomi del cancro intestinale Di solito si manifesta in relazione al cambiamento del modello di defecazione. Diarrea persistente o costipazione, feci molli, secrezione sanguinolenta dalle feci e dall'ano, gonfiore addominale e dolore intenso sono tra i sintomi del cancro intestinale. Naturalmente, i sintomi variano da persona a persona e differiscono.

Come viene diagnosticato il cancro intestinale?

I tipi di cancro nell'intestino possono essere facilmente rilevati con il metodo della colonscopia. Se c'è formazione di polipi grazie alla colonscopia, questi polipi possono essere rimossi e il cancro può essere prevenuto nel primo periodo. Per fare una diagnosi definitiva, vengono prelevati ed esaminati campioni di feci e vengono utilizzati metodi di radiografia del colon e tomografia computerizzata. Diagnosi del cancro intestinale Il medico prenderà la decisione più accurata in base ai reclami e alla storia del paziente.

Trattamenti per il cancro dell'intestino

Se c'è solo la formazione di polipi, i polipi vengono rimossi mediante colonscopia. Se il cancro è avanzato, l'intervento chirurgico diventa obbligatorio. Nella prima fase, viene rimossa solo la parte del tumore. Se la malattia ha metastatizzato in aree vicine, è possibile beneficiare della chemioterapia. In caso di metastasi, l'obiettivo primario è quello di prolungare la vita del paziente.

Quali sono le fasi del cancro intestinale?

Stadi del cancro intestinale Viene raccolto in 5 fasi. È molto importante determinare correttamente la fase in termini di determinazione del trattamento da applicare. I sintomi variano a seconda dello stadio e il trattamento viene applicato a seconda dello stadio.

Fase 1; È il primo stadio del cancro intestinale. Se diagnosticato precocemente, il rischio di cancro viene prevenuto rimuovendo i polipi. Pertanto, la malattia viene superata prima che inizi.

Fase 2; In questa fase è stato osservato il coinvolgimento del colon. Parte del colon deve essere rimossa. In alcuni casi può essere assunto anche per via orale, cioè mediante endoscopia.

Fase 3; Il cancro si è diffuso al di fuori del colon, ma non si è diffuso ai tessuti distanti. In questa fase, parte del colon e dei linfonodi vengono rimossi. Se il rischio di recidiva è elevato, al paziente viene applicato un trattamento chemioterapico.

Fase 4; Il cancro si è diffuso ai linfonodi. Il tasso di metastasi in questa fase è piuttosto rapido. Il tessuto diffuso viene rimosso chirurgicamente e quindi viene somministrata la chemioterapia al paziente.

Fase 5; È l'ultimo stadio del cancro e il tumore si è diffuso a organi distanti. Vengono utilizzate la chemioterapia e la radioterapia. Dopo questi trattamenti, è prevista una diminuzione delle cellule tumorali. Se necessario, si decide l'intervento chirurgico.

Quali precauzioni dovrebbero essere prese per prevenire il cancro intestinale?

Per prevenire il cancro intestinale È necessario seguire una dieta rigorosa e seguire in anticipo tutte le regole della dieta. Il consumo di cibi ricchi di fibre fa bene alla salute dell'intestino. Cibi estremamente grassi e piccanti affaticano l'intestino. Pertanto, è utile consumare molto poco tali alimenti. Devi assumere abbastanza calcio e vitamina D. Se la persona ha l'obesità, si consiglia di fare esercizio in base alla sua età. È utile per i pazienti di età superiore ai 50 anni sottoporsi a controlli regolari. È importante ottenere il supporto di un medico specialista in caso degli ultimi sintomi menzionati.

Cosa succede se il cancro intestinale si diffonde al fegato?

Se il cancro intestinale si diffonde al fegato potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. In questo caso, la parte del fegato con il tumore dovrebbe essere rimossa. Poiché il fegato è un organo che si autorinnova, non rappresenta un problema. Tuttavia, se gran parte del fegato è interessata, viene utilizzato il metodo di embolizzazione. In questo metodo, viene applicata una procedura che applica il flusso sanguigno all'area in cui si trova il tumore nel fegato. Pertanto, il tumore è privato della nutrizione.

Cosa dovrebbe essere considerato dopo l'intervento chirurgico al cancro dell'intestino?

Dopo l'intervento chirurgico al cancro dell'intestino Potrebbe esserci del dolore nel corpo. Gli antidolorifici possono essere utilizzati per alcuni giorni sotto la supervisione di un medico. Per favorire la guarigione dell'intestino, sarà più vantaggioso stare lontano dai cibi solidi e mangiare cibi liquidi per un po'. È necessario seguire rigorosamente le istruzioni del medico. Essere in movimento invece di sdraiarsi costantemente fa funzionare meglio l'intestino.

Tasse per il trattamento del cancro intestinale

Tariffe per il trattamento del cancro intestinale Varia a seconda dello stadio del paziente, del tipo di trattamento applicato e della percentuale di successo del paese nel trattamento. La Turchia ha medici altamente specializzati e cliniche sterili sul cancro intestinale. Per questo motivo, se stai pensando di sottoporti a una cura per il cancro intestinale, puoi scegliere la Turchia con tranquillità. Terapia del cancro intestinale in Turchia Puoi contattarci per Pertanto, puoi ottenere da noi un servizio di consulenza gratuito.

 

Lascia un commento

Consulenza gratuita