Cos'è il cancro allo stomaco?

Cos'è il cancro allo stomaco?

Il cancro gastrico, il quarto tumore più comune tra tutti i tumori, può diffondersi in qualsiasi parte dello stomaco e in generale in organi come i linfonodi, il fegato e i polmoni. Il cancro si verifica per vari motivi a causa dello sviluppo di tumori maligni nella mucosa gastrica. Il cancro gastrico, uno dei tumori più comuni nel nostro paese, provoca molti decessi in tutto il mondo ogni anno. Il cancro gastrico, che si osserva più frequentemente negli uomini che nelle donne, può essere diagnosticato precocemente grazie agli sviluppi tecnologici degli ultimi anni e può essere tenuto sotto controllo con pratiche terapeutiche appropriate. È possibile prevenire ed eliminare il cancro con un controllo esperto e una corretta alimentazione.

1 Quali sono i sintomi del cancro allo stomaco?

2 Quali sono le cause del cancro allo stomaco?

3 Come viene determinato il cancro allo stomaco? Come viene diagnosticato?

4 tipi di cancro allo stomaco

5 Come viene trattato il cancro allo stomaco?

6 Trattamento dell'ipertermia nel cancro allo stomaco

7 Chirurgia del cancro allo stomaco

Quali sono i sintomi del cancro allo stomaco?

Potrebbe non mostrare alcun sintomo nelle prime fasi. Tra i sintomi del cancro, indigestione e gonfiore sono i primi ad essere notati. Anche l'avversione per i cibi carnosi è uno dei sintomi del cancro. Negli stadi avanzati del cancro; Si osservano dolore addominale, nausea, vomito, gonfiore dopo aver mangiato, perdita di peso. Soprattutto i pazienti di età superiore ai 40 anni e che non hanno mai avuto disturbi simili in precedenza dovrebbero prestare attenzione ai disturbi digestivi e alla perdita di peso. I segni del cancro sono molto importanti per rilevare la malattia in una fase precoce. Per la diagnosi precoce del cancro, è molto importante consultare un medico specialista non appena si notano vari disagi all'apparato digerente, mal di stomaco e indigestione. Possiamo riassumere i sintomi del cancro come segue:

Bruciore di stomaco e rutti: L'aumento del bruciore di stomaco e dell'eruttazione sono sintomi molto comuni del cancro allo stomaco. Tuttavia, questo non significa che tutti coloro che presentano questi sintomi si ammalano di cancro.

Rigonfiamento: Uno dei segni evidenti del cancro è sentirsi sazi mentre si mangia. La sensazione persistente di pienezza può causare la perdita di peso.

Sanguinamento e affaticamento: Nelle prime fasi del cancro, può causare sanguinamento nello stomaco. Anche un'emorragia persistente può causare anemia. Man mano che la conta dei globuli rossi diminuisce, potresti iniziare a sembrare pallido e sentirti a corto di fiato. In alcuni casi, potresti anche vomitare sangue.

coaguli di sangue: Le persone con cancro hanno maggiori probabilità di sviluppare coaguli di sangue. Per questo motivo, è indispensabile prevenire la formazione di coaguli di sangue con dolore toracico improvviso, mancanza di respiro e gonfiore alle gambe. In questo caso è necessario consultare un medico specialista senza perdere tempo.

Nausea e difficoltà di deglutizione: Tra i sintomi del cancro, molto importanti sono la sensazione di nausea e la difficoltà a deglutire. Sono due dei sintomi più evidenti osservati in più della metà delle persone affette da cancro. Questi sintomi sono anche accompagnati da dolore allo stomaco o sotto lo sterno.

Sintomi di cancro allo stomaco avanzato: Con il progredire del cancro allo stomaco, si possono notare sintomi come sangue nelle feci, liquido nell'addome, perdita di appetito e perdita di peso. Il cancro a volte può progredire insidiosamente senza mostrare alcun sintomo. Se i sintomi si manifestano nelle fasi successive, il paziente potrebbe aver perso l'opportunità di un intervento chirurgico. Pertanto, la diagnosi precoce del cancro gastrico è molto importante.

Quali sono le cause del cancro allo stomaco?

 Il cancro allo stomaco può avere molte cause. Il cancro allo stomaco può svilupparsi e diffondersi in qualsiasi parte degli organi del tratto digestivo. Anche i comportamenti e i fattori di rischio che colpiscono tutti gli organi coinvolti nel processo digestivo possono scatenare il cancro. Questi possono essere elencati come segue;

Dieta: Una delle principali cause del cancro allo stomaco sono le cattive abitudini alimentari. Soprattutto cibi arrostiti e simili, verdure salate e in salamoia, cibi trasformati aprono la strada al cancro. Il modo migliore per prevenire il cancro è la dieta mediterranea. Frutta e verdura biologica e fresca forniscono protezione contro il cancro.

Infezioni: Un altro fattore importante che causa il cancro allo stomaco è l'infezione da H. plori.

Sigarette e alcol: Il fumo è una causa prevenibile di cancro allo stomaco. Aumenta il rischio di cancro, soprattutto se combinato con l'alcol. Il rischio di cancro può essere ridotto non fumare e non consumare alcol.

 Genetico: Come in tutti gli altri tumori, i fattori genetici sono importanti in questo tumore. I fattori genetici predominano nell'1% dei casi.

Come viene determinato il cancro allo stomaco? Come viene diagnosticato?

 La diagnosi precoce è molto importante per il successo del trattamento del cancro allo stomaco. Per questo motivo, è molto importante seguire endoscopicamente le persone con problemi di stomaco nel primo periodo sotto il controllo di esperti. Con l'uso dell'endoscopia, il medico può vedere l'esofago, lo stomaco e le prime parti dell'intestino tenue utilizzando un lungo tubo con una telecamera illuminata. Se ci sono parti che sembrano anormali, verrà eseguita una biopsia per una diagnosi definitiva.

Con l'uso corretto dell'endoscopia, è possibile rilevare la malattia in una fase precoce. Oltre all'endoscopia, la radiografia a contrasto e la tomografia computerizzata sono altri metodi diagnostici importanti che rendono possibile la diagnosi del cancro. Sono necessari ulteriori test per determinare lo stadio del cancro e se si è diffuso ad altri organi. Questi test sono anche necessari per determinare il trattamento più appropriato per il paziente. È possibile utilizzare la tomografia computerizzata (TC) per rilevare le dimensioni e la posizione del cancro allo stomaco, la laparoscopia per verificare se il cancro si è diffuso e test come risonanza magnetica, PETCT, ecografia renale e radiografia del torace.

 Tipi di cancro allo stomaco

Dopo che la diagnosi e il tipo di cancro sono noti, si decide il trattamento da applicare. Il tipo più comune di cancro è l'adenocarcinoma. Possiamo spiegare i tipi come segue;

 Adenocarcinoma: 100 su 95 tumori dello stomaco sono adenocarcinomi. L'adenocarcinoma, il tipo più comune di cancro, inizia nelle cellule che rivestono lo stomaco.

 Carcinoma spinocellulare: I carcinomi a cellule squamose sono trattati come adenocarcinomi e sono cellule simili alla pelle tra le cellule delle ghiandole che compongono lo stomaco.

Linfoma gastrico: Sebbene il linfoma gastrico sia molto raro, il cancro allo stomaco è diverso dagli altri tipi.

 Tumori stromali gastrointestinali (GIST): I tumori stromali gastrointestinali rari (GIST) possono essere benigni o maligni. Questo tipo di cancro si verifica nelle cellule del tessuto connettivo che supportano gli organi dell'apparato digerente (gastrointestinale), in particolare lo stomaco.

 Tumori neuroendocrini (NET): I tumori neuroendocrini (NET) possono essere benigni o maligni (cancerosi). Questo raro tipo di cancro di solito cresce nei tessuti del tubo digerente che producono ormoni.

Come viene trattato il cancro allo stomaco?

 Dopo aver determinato la diagnosi e il tipo di cancro, si decide il trattamento da utilizzare. Il trattamento del cancro richiede un approccio multidisciplinare. Il successo può essere raggiunto con un lavoro di squadra esperto e un ospedale completamente attrezzato. al cancro La corretta rimozione del tumore causale è la parte più importante del trattamento del cancro. Il successo delle procedure chirurgiche nel primo periodo è molto importante per l'aspettativa di vita del paziente. Lo stomaco del paziente può essere parzialmente o completamente rimosso chirurgicamente. Nei pazienti a cui viene rimosso l'intero stomaco, dall'intestino viene creato un nuovo stomaco e il paziente può continuare la sua vita normale. I pazienti che vivono in questo modo ricevono consigli nutrizionali che li incoraggiano a mangiare di meno e a mangiare spesso. Alcuni pazienti possono ricevere radioterapia o terapia farmacologica dopo la rimozione dello stomaco, come determinato dal medico, a seconda del tipo di cancro.

Trattamento dell'ipertermia nel cancro allo stomaco

Se il tumore si è diffuso ai linfonodi durante i trattamenti che variano a seconda dello stadio, viene sicuramente applicata la chemioterapia. La chemioterapia preoperatoria è molto importante per aumentare l'efficacia dopo l'intervento chirurgico, specialmente nel cancro gastrico dal secondo stadio. Inoltre, la chemioterapia a caldo chiamata "ipertermia" dà risultati positivi nel trattamento del cancro in pazienti idonei. La chemioterapia a caldo, chiamata ipertermia, è in realtà un metodo di trattamento utilizzato da 20-30 anni. Il metodo, utilizzato per la prima volta nei tumori femminili, è ora ampiamente utilizzato nei tumori dello stomaco e del colon.

Chirurgia del cancro allo stomaco

L'intervento chirurgico allo stomaco, che richiede molte ore, rimuove la maggior parte o tutto lo stomaco. Dopo l'intervento chirurgico gastrico, si raccomanda di nutrire il paziente in piccole porzioni a brevi intervalli e di masticare e deglutire molto bene il cibo. Controlli regolari devono essere proseguiti dopo l'intervento chirurgico e il trattamento del cancro gastrico.

 

 

 

 

Lascia un commento

Consulenza gratuita